L’adozione di strumenti « intelligenti » è in crescita.
Che si tratti di una produzione più flessibile, di un miglioramento dell’efficienza o di un aumento della produttività, la digitalizzazione dell’ambiente di lavoro sta diventando la norma. Le fabbriche intelligenti si basano su dati di qualità, quindi una rete di comunicazione efficace è fondamentale per garantire una produzione completamente digitalizzata e flessibile.
La transizione verso un ambiente produttivo wireless rappresenta un investimento significativo, ed è quindi importante assicurarsi che la nuova rete sia adatta non solo agli obiettivi a breve termine, ma anche alle esigenze a lungo termine dell’azienda. Potrebbe sembrare semplice, ma nella pratica è spesso difficile da realizzare.