La libertà di movimento non garantisce la qualità.
Lo sviluppo della tecnologia degli utensili wireless ha apportato numerosi vantaggi nell’ambiente produttivo: dalla possibilità di configurare linee di assemblaggio senza il vincolo di un’alimentazione fissa a una maggiore accessibilità per gli operatori. In teoria, includere utensili senza fili in una rete di produzione intelligente dovrebbe portare a un ideale Industria 4.0 – ma ignorare il fattore umano sarebbe un errore.
Gli esseri umani sono creature sociali. Una volta liberi di muoversi senza restrizioni, è difficile resistere alla tentazione di portare l’utensile wireless con sé – magari per aiutare un collega in un’altra postazione. Tuttavia, questi interventi di avvitatura non pianificati comportano un alto rischio di errore. Per i responsabili di produzione, può essere un vero grattacapo. Riattaccare gli utensili al banco annullerebbe tutti i vantaggi della tecnologia wireless. Inoltre, potrebbe essere interpretato male: forse i manager non si fidano degli operatori?
Ascoltando l’esperienza dei nostri clienti, abbiamo sviluppato una soluzione con il CONNECT Smart Hub di Desoutter, che consente agli utensili senza fili di funzionare solo all’interno di un’area definita.