La miniaturizzazione ha stimolato grandi progressi nel design e ha trasformato le nostre aspettative sul livello di funzionalità che ci attendiamo da prodotti che vanno dalle lavatrici agli aeroplani.
Ad esempio, negli ultimi 30 anni i telefoni cellulari sono passati dalle dimensioni e dal peso di un mattone a qualcosa di più piccolo di una barretta di cioccolato, offrendo una moltitudine di opzioni di connettività. Allo stesso modo, le nostre auto non sono più semplici mezzi di trasporto: sono capsule confortevoli e climatizzate, con intrattenimento e navigazione integrati, in grado di auto-monitoraggio e interazione con l’utente su aspetti come traffico, consumo di carburante e necessità di assistenza.
Per i fornitori del settore automotive, questi progressi portano enormi vantaggi, ma anche sfide, soprattutto in produzione. L’elettrificazione e i componenti miniaturizzati richiedono non solo fissaggi più piccoli, ma spesso utilizzano una combinazione di materiali che uniscono plastica avanzata e metalli tradizionali.
Oggi, le linee di assemblaggio devono quindi essere in grado di adattarsi a diverse strategie di fissaggio offrendo velocità di controllo precise e coppie molto più basse. Devono anche supportare la necessità di tracciabilità lungo tutta la supply chain.
È chiaro che servono nuove soluzioni di assemblaggio per garantire che, seppur piccoli, i nostri componenti e prodotti siano perfettamente realizzati. Desoutter ha risposto alla sfida sviluppando il Nano Driver, un nuovo avvitatore elettrico con trasduttore progettato per affrontare le sfide produttive legate alla miniaturizzazione dei componenti in diversi settori. Lo strumento include numerose funzionalità per aiutare gli utenti a ottenere una precisione estrema nelle applicazioni di fissaggio di piccole dimensioni, sia manualmente sia come parte di un processo di produzione completamente automatizzato.
Il transducer integrato del Nano Driver misura e controlla direttamente la coppia, garantendo anche la tracciabilità. Presenta una strategia di avvitatura con rilevamento della seduta per garantire fissaggi perfetti senza danneggiare il materiale base e dispone anche di un sistema di vuoto programmabile con accelerometro integrato, che migliora la visibilità e l’accessibilità in spazi limitati.
Il design e la meccanica si integrano perfettamente nei sistemi automatizzati; vengono inoltre proposti sistemi integrati di alimentazione delle viti per stazioni complete.
Facilmente programmabile, il Nano Driver è supportato dal controller e dal software CVIXS esistenti di Desoutter. È inoltre compatibile con protocolli universali come Fieldbus, Profinet e Modbus, permettendo allo strumento di integrarsi con la maggior parte delle piattaforme di comunicazione degli utenti finali.