Logo

Industrie generali

Massima qualità per coppie minime

October 26, 2022

Sia nell’industria automobilistica che nell’aviazione, nella tecnologia medica o nella microelettronica, il numero di applicazioni in cui è necessario controllare, monitorare e documentare coppie molto basse è in costante aumento.

Il Nano Driver ERXS con trasmettitore integrato di Desoutter è lo strumento di riferimento in questi ambiti. Una nuova gamma di trasduttori di coppia statica consente ora di testare anche internamente questi avvitatori elettrici.

Desoutter lancia sul mercato una serie di trasduttori di coppia statica per il suo avvitatore in miniatura Nano Driver ERXS. “Con i DSTxs, ora è possibile effettuare uno studio di capacità macchina nell’ambito delle coppie più basse”, spiega Lukas Kois, Product Manager presso lo specialista in tecnologia di avvitamento Desoutter GmbH, con sede a Maintal. “Per ogni modello di nano driver esiste un trasduttore statico adatto al proprio intervallo di coppia. Offriamo inoltre all’utente un set simulatore, la cosiddetta scatola DJS, con cui si coprono le quattro condizioni di test – giunzioni rigide e molli con coppia minima o massima – su metallo, mentre in caso di assemblaggi su plastica, guarnizioni o rondelle, prevalgono le giunzioni “molli”. Sono inoltre necessarie strategie di avvitatura diverse per queste condizioni diverse.

Con i sensori e il set simulatore, gli utenti possono ora verificare tutti gli avvitatori elettrici e pneumatici che operano nell’ambito di coppie molto basse in termini di accuratezza e idoneità al compito di installazione specifico (il cosiddetto “studio di capacità macchina”, MCS). Desoutter raccomanda la misurazione su una postazione di prova guidata per garantire un perfetto allineamento dello strumento o del simulatore di connessione con il trasduttore di coppia. La dotazione del DSTxs 20 include anche un adattatore che garantisce un’elevata precisione negli MCS sotto 0,2 Newton metro (Nm).

 

Requisiti crescenti per l’affidabilità del processo nel microassemblaggio

“Il motivo del nuovo sviluppo è stato la realizzazione che anche nei processi di assemblaggio più delicati, i requisiti relativi al controllo qualità e al monitoraggio del processo stanno diventando più stringenti”, afferma Lukas Kois. “Inoltre, il mercato globale dell’elettronica automobilistica nei settori dei sistemi di assistenza alla guida, dell’elettronica di carrozzeria, dell’intrattenimento, della trasmissione e dei sistemi di sicurezza crescerà significativamente nei prossimi anni”. Ciò aumenterà anche la domanda di schede elettroniche montate spesso con microviti. “C’è anche una rivoluzione nel campo della raccolta dei dati di risultato”, aggiunge Kois. “Entrambe le evoluzioni comporteranno che i produttori utilizzeranno sempre più utensili elettrici con coppie molto basse invece di avvitatori manuali e utensili pneumatici – che siano portatili, montati su supporto o automatizzati”.

Desoutter aveva già lanciato il Nano Driver ERXS con sensore integrato per tali connessioni a vite. L’avvitatore elettrico può essere usato ovunque si avvitino viti con coppie molto basse e l’installazione debba essere monitorata e documentata. Desoutter esporrà il Nano Driver, dal 2 al 4 aprile, all’Aircraft Interiors Expo, la fiera internazionale degli interni aeronautici ad Amburgo (Padiglione B1, Stand 1A50). Il pratico strumento è disponibile in tre versioni, che coprono un intervallo di coppia totale da 0,06 a 0,8 Nm. Tutti i modelli operano a una velocità massima di 1.000 giri al minuto (rpm) e dispongono di avvii a pressione e leva. Con una lunghezza di soli 216 mm, un peso di 300 g e una presa morbida antiscivolo, offrono un elevato livello di comfort ergonomico. Gli utensili sono anche adatti per la procedura denominata KoALa. Questa procedura descrive una strategia speciale per connessioni a vite in materiali diversi, in cui il controllo della forza di avvitatura è un parametro importante per la programmazione. In tali casi, la procedura KoALa porta a una qualità di installazione superiore rispetto a un semplice controllo di coppia o angolo.

Studio di capacità macchina per le coppie più basse

Gli utenti possono ora aumentare ulteriormente l’affidabilità del processo nelle loro installazioni controllando regolarmente i loro avvitatori nano driver con i DSTxs. A tal fine, il sensore può essere collegato a dispositivi di misura mobili della gamma Desoutter Delta. Oltre ai valori minimo, massimo e medio, fornisce anche la deviazione standard e i valori Cm e Cmk. L’incertezza di misura del DSTx è ± 0,5 % su tutta la gamma di misura. “Tutti i dati rilevanti per il rapporto, come il tipo di sensore, il numero di serie, la sensibilità, il carico nominale e la data del test, possono essere richiamati tramite la memoria smart chip integrata”, spiega il Product Manager Lukas Kois. “E su richiesta, il nostro Dipartimento Progetti può anche integrare il DSTx in una stazione di prova o in una cella robotizzata”.

Possono essere programmati 15 cicli e 50 set di parametri

I modelli nano driver stessi sono dotati di filettatura di connessione M20 per una facile integrazione nella linea di assemblaggio. Offrono una tolleranza di coppia massima di ± 5 % oltre 6 sigma, ottima ripetibilità e feedback affidabile con un totale di quattro LED, due dei quali programmabili in modo flessibile. In combinazione con l’aspirazione a vuoto integrata nel driver ERXS, punte a ala o a mezzaluna da 4 mm consentono l’inserimento delle viti più piccole secondo il principio pick ’n place. “A parte Desoutter, non conosco alcun produttore che al momento offra un avvitatore controllato da misurazione con aspirazione a vuoto integrata”, sottolinea Kois. La pompa del vuoto può essere gestita direttamente tramite l’unità di controllo Desoutter CVIXS, con cui funzionano anche gli avvitatori. È possibile programmare e salvare fino a 50 set di parametri con un massimo di 15 fasi ciascuno.

Con il trasduttore di coppia statico DSTxs, le aziende possono ora effettuare uno studio sulle capacità delle macchine nei punti in cui la coppia è più bassa. (Immagine: Desoutter)

Per il suo piccolo avvitatore elettrico Nanodriver ERXS, Desoutter fornisce ora trasduttori di coppia statici con cui è possibile verificare la qualità dell'avvitamento degli utensili. (Immagine: Desoutter)

Le previsioni indicano un rapido aumento della domanda di componenti elettronici. Questo aumenta anche la necessità di soluzioni per un'installazione affidabile. Desoutter ha ora ampliato la sua gamma con un trasduttore di coppia statico per avvitatori miniaturizzati. (Immagine: Desoutter)