Maintal, novembre 2018. Desoutter ha sviluppato un avvitatore angolare a batteria flessibile e convertibile, progettato per una vasta gamma di compiti di assemblaggio nella costruzione aeronautica.
Lo strumento può essere adattato alla situazione di assemblaggio tramite varie teste intercambiabili. Tutti i componenti sono dotati di transponder affinché il set corretto di parametri sia sempre disponibile in tempo reale.
Desoutter ha sviluppato un avvitatore controllato elettronicamente progettato principalmente per facilitare l’assemblaggio nel settore aeronautico. “Il nostro nuovo avvitatore cordless EABA QRX può sostituire diversi avvitatori convenzionali perché lo abbiamo dotato delle cosiddette teste intercambiabili”, afferma Michael Loosen, Product Manager di Desoutter GmbH a Maintal. “Durante l’assemblaggio i parametri target vengono impostati automaticamente, grazie a un transponder RFID presente nella testa intercambiabile in uso.” Ciò aumenta sicurezza e flessibilità sulla linea di assemblaggio. Oltre ai tradizionali attacchi quadrati, come teste sostituibili sono disponibili utensili hold-and-drive e le cosiddette teste angolari con ingranaggi. Le teste angolari con ingranaggi sono trasmissioni multiangolo che consentono di raggiungere angoli stretti all’interno dell’aeromobile.
Nella costruzione aeronautica vengono tradizionalmente utilizzati utensili pneumatici, in parte perché gli utensili elettrici possono rappresentare un pericolo per gli operatori se, ad esempio, bordi taglienti tagliano i cavi elettrici. “Con il nuovo avvitatore multifunzione, rispondiamo ai desideri di molti nostri clienti”, spiega Loosen. “Questo perché il settore vuole allontanarsi dall’uso di utensili pneumatici, da un lato perché consumano più energia rispetto agli elettrici, e dall’altro perché con utensili controllati è possibile documentare le connessioni avvitate per gli anni a venire”. Inoltre, i costruttori aeronautici hanno richiesto maggiore libertà di movimento — limitata dagli utensili collegati a cavi e tubi — così come alta flessibilità d’uso ed ergonomia eccellente. “L’EABA QRX soddisfa tutti questi requisiti”, afferma Loosen.
Le lettere “QR” nei nomi degli utensili della gamma EABA QRX significano “quick release”. In altre parole, le teste angolari e i meccanismi possono essere sostituiti molto rapidamente, rendendo l’avvitatore angolare cordless disponibile per un compito di assemblaggio completamente diverso in pochissimo tempo.
Inizialmente saranno lanciati sul mercato sette modelli con coppie da 5 a 95 newton metro (Nm). Con l’aiuto dei transponder presenti nell’utensile e nelle diverse teste intercambiabili, l’avvitatore angolare può essere programmato in modo che il set corretto di parametri sia immediatamente disponibile dopo aver sostituito una testa intercambiabile. “In tempo reale!”, sottolinea Michael Loosen. Ciò significa che l’avvitatore può essere utilizzato per diversi processi, mentre gli avvitatori pneumatici di solito sono impostati per un solo compito alla volta. Con l’EABA QRX, gli utenti possono ridurre il numero di utensili nel posto di lavoro e in fabbrica, riducendo gli sprechi e avendo un impatto positivo sulla sicurezza sul lavoro.
Fino a sei accessori QR possono essere programmati per ciascun avvitatore angolare EABA‑QRX. “Così supportiamo i nostri clienti nella loro ricerca di una produzione snella e digitale”, afferma Loosen. “Questo perché non hanno bisogno di tanti avvitatori di riserva e possono anche avere meno pezzi di ricambio se manutengono gli utensili autonomamente”.